Il Camminamento Vascolare è composto da due vasche profonde 80 cm di acqua termale salsobromoiodica a temperature differenziate (34°C e 25°C) è dotato di pavimentazione di ciotoli di fiume, indicata per la stimolazione plantare, e coadiuvato da getti ascensionali aria-acqua-ozono, alternati in livello e contrapposizione.
Si procede percorrendo a passo regolare la vasca calda e poi quella fredda, in alternanza, per complessivi quindici minuti.
Al trattamento tradizionale (percorso Kneipp) è stata aggiunta l’ozonoterapia che viene usata in campo medico ed in centri specializzati. L’ozonoterapia permette una maggiore ossigenazione venosa e linfatica dei tessuti e quindi una migliore circolazione sanguigna, soprattutto laddove il nostro corpo fatica, come nel caso delle gambe sotto tono (cellulite).
Si tratta di un trattamento che costituisce una vera e propria ginnastica per i vasi sanguigni e linfatici, che migliora la funzionalità vasomotoria. Si ottiene così una tonificazione dei muscoli delle gambe causata dal movimento del camminare, dall' azione dell' acqua termale e dell’ ozono. Il tutto porta non solo benefici fisici ma anche benefici al miglioramento dell' umore e delle funzioni cognitive. In fondo già il grande Aristotele era solito meditare ed insegnare camminando.